31 marzo 2023

29 marzo 2023


9 febbraio 2023


4 febbraio 2023

...

I finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia, nel corso di un servizio di contrasto al fenomeno dell’abusivismo demaniale, hanno sottoposto a sequestro un prefabbricato in legno e metallo, adibito a bar per il periodo estivo, in quanto privo delle regolari autorizzazioni e, di fatto, completamente abusivo.


27 gennaio 2023

...

I finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia, nel corso di un servizio di contrasto allo spaccio e all’indebito uso di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità marocchina per aver spacciato, in flagranza di reato, sostanza di tipo cocaina. A seguito di perquisizione locale e personale sono stati rinvenuti, oltre ad ulteriore sostanza stupefacente, anche più di 11 mila euro in banconote di piccolo taglio evidentemente frutto di spaccio.



26 gennaio 2023

...

I finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia, unitamente all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di La Spezia, nel corso di una serie di controlli effettuati presso due attività operanti nel Comune di Sarzana, hanno rilevato la presenza complessiva di 5 lavoratori completamente in “nero” e 31 “irregolari”, constatando un mancato versamento dei contributi INPS/INAIL per un totale di € 118.266,00.


20 gennaio 2023

...

Giovedì, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di La Spezia hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di La Spezia, a firma del Dott. Antonio Patrono, nei confronti di due soggetti organizzatori e promotori di un’associazione a delinquere finalizzata a favorire illegalmente l’ingresso e/o la permanenza nel territorio nazionale di soggetti extracomunitari.


19 gennaio 2023

...

La Guardia di Finanza della Spezia ha concluso un’articolata attività di indagine a tutela del bilancio degli Enti locali, nei confronti di soggetti assegnatari di alloggi residenziali pubblici gestiti dall’Azienda Regionale Territoriale Edilizia (A.R.T.E.), individuando diversi soggetti assegnatari del beneficio senza averne i requisiti. I responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria della Spezia per il reato di “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” e segnalati all’Autorità di gestione per la revoca del contratto d’affitto agevolato.


13 gennaio 2023

...

I finanzieri della Squadra C.I.T.E.S. del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia unitamente ai funzionari del Reparto Antifrode ADM della Spezia, nell’ambito dei controlli congiunti finalizzati al contrasto e alla repressione dei traffici illeciti di specie protette dalla Convenzione di Washington, hanno sequestrato 75.594 articoli di cosmetica contenenti l’estratto delle rarissime orchidee “Falena” e “Maschia” per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro.


16 dicembre 2022

...

(Adnkronos) - Infortunio sul lavoro stamattina nel porto della Spezia. Un'auto aziendale è finita in mare: sulla vettura c'erano due operai dell'ambito portuale, un ragazzo e un uomo di 60 anni che era al volante.


14 dicembre 2022

...

I finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia, nel corso di una serie di controlli effettuati presso attività commerciali in città e in Provincia, hanno sottoposto a sequestro oltre 40.000 addobbi natalizi destinati alla vendita e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale per un valore complessivo stimato superiore a 55.000 Euro.


12 dicembre 2022


9 dicembre 2022

...

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di La Spezia unitamente ai funzionari del Reparto Antifrode del locale Ufficio ADM, hanno portato a termine un’importante operazione in materia di anticontraffazione e sicurezza prodotti che ha evitato l’immissione sul mercato di una grossa partita di giocattoli privi dei minimi requisiti di sicurezza, eseguendo, su ordine della Procura della Repubblica, il sequestro preventivo di 122.308 giocattoli presso diversi depositi commerciali del nord Italia.


...

Federcofit, la Federazione nazionale del comparto funerario italiano, boccia la richiesta di modifica della Legge regionale ligure sui servizi funebri avanzata dalle Pubbliche Assistenze e da alcuni politici del Levante ligure. "Questa legge regionale stabilisce infatti, da una parte, che l'attività funebre è attività imprenditoriale ed è, quindi, consentita unicamente a ditte individuali o società di persone o di capitali che sottostanno a precisi requisiti e, dall'altra, che vi è incompatibilità tra l'attività funebre e i servizi di ambulanza e, più in generale, le attività sanitarie e parasanitarie come quelle gestite dalle Pubbliche Assistenze", dichiara Piero Chiappano, segretario nazionale di Federcofit, sodalizio che vanta anche in Liguria numerose imprese associate.


20 ottobre 2022

...

Ci saranno anche gli umbri Roberto Pezzini e Martino Tordoni, in arte Pez&Mab, tra i 12 finalisti della quarta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi alle ore 21. I due eugubini, primi tra le riserve, con la canzone "Meglio le scimmie con le banane" prenderanno il posto di Sophia di Roma.


12 ottobre 2022


8 ottobre 2022

...

Roma, 4 ott. - "Il Mare rappresenta la risorsa italiana più importante, sia da un punto di vista ambientale che economico. E’ confortante riscontrare come finalmente, anche per merito della proposta di istituzione del ministero del Mare, si sia aperto un forte dibattito sul nostro 'tesoro blu' e le sue tante filiere produttive"


23 settembre 2022

...

Alberto Giovinazzo di Potenza, Alessandro Di Lascia di Manfredonia (Foggia), Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo), Crisso di La Spezia, Emanuele Conte di Montebelluna (Treviso), Enzo Antonino di Taranto, Giulia Damico di Torino, Rame di Senigallia (Ancona), Scapigliati di Roma, Sophia di Roma, Vanessa Chiappa di Senigallia (Ancona) ed Ylenia Iorio di Tortora (Cosenza).


20 settembre 2022

...

L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.


16 settembre 2022

...

Nel corso di un’operazione congiunta diretta alla tutela della salute pubblica, della sicurezza alimentare e alla repressione delle frodi nel commercio, i finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia coadiuvati dai dirigenti veterinari dell’ASL 5 del medesimo capoluogo, hanno riscontrato condotte illecite perpetrate presso uno stabilimento di depurazione di molluschi bivalvi (mitili e ostriche) insistente nella Provincia della Spezia, deferendo all’Autorità Giudiziaria alcuni operatori del settore della filiera per il presunto reato di frode nell'esercizio del commercio.


14 settembre 2022


13 settembre 2022

...

Combinare tecnologia e agricoltura sostenibile per accorciare la filiera e permettere a chiunque di fare la spesa online direttamente dai piccoli produttori del territorio: L'Alveare che dice Sì! è il progetto che sta diffondendo in Italia un modello di acquisto etico e sostenibile. Grazie alla piattaforma www.alvearechedicesi.it, chiunque può fare la propria spesa direttamente dai piccoli produttori del territorio, sostenendo l'economia locale e il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.


9 settembre 2022


3 settembre 2022


31 agosto 2022



19 agosto 2022


10 agosto 2022

...

La Giunta Regionale su proposta del Presidente, dell'Assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili e dell'Assessore alle Pari Opportunità e agli Stili di Vita Consapevoli ha approvato il Protocollo d'intesa tra Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale per la Governance integrata per la promozione ed educazione alla salute nelle scuole con l'obiettivo di favorire e sostenere lo svolgimento a livello scolastico di attività, iniziative e progetti in tema di promozione ed educazione alla salute.


26 luglio 2022

...

Nel corso delle verifiche sulla merce in importazione i Funzionari della Sezione Antifrode e Controlli dell’Ufficio delle Dogane della Spezia, in collaborazione con il locale Comando della Guardia di Finanza, hanno controllato una partita di inchiostri industriali provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e destinati a una storica impresa tessile pratese attualmente di proprietà di un cittadino cinese.


23 luglio 2022

...

Sono state fermate dalla Squadra Mobile della Questura della Spezia le autrici di due furti in abitazione commessi in rapida successione nel pomeriggio di martedì scorso.


21 luglio 2022


...

Sergio Cammariere al 54mo Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, uno degli appuntamenti più rilevanti della più longeva rassegna di jazz in Italia, che si svolge alla Spezia e dintorni ininterrottamente dal 1969, anche quest'anno diretta da Lorenzo Cimino. Il concerto si terrà in Piazza Europa giovedì 21 luglio, con il trio dell'artista (Daniele Tittarelli, sax; Luca Bulgarelli, contrabbasso; Amedeo Ariano, batteria) e la Medit Orchestra diretta da Angelo Valori.


18 luglio 2022

...

Il 54 Festival Internazionale del Jazz della Spezia ha aperto con Work Song, prima nazionale di uno spettacolo dedicato al tema del lavoro. Un tema fondamentale da riprendere dopo due anni di pandemia, in cui i valori del lavoro e della musica hanno subito una dura battuta d'arresto. Per questo progetto le scelte artistiche sono cadute su musicisti che operano secondo parametri tutt’altro che scontati e che sono stati capaci di definire un’identità e una poetica del tutto consone alle rispettive culture.


16 luglio 2022


...

Seconda settimana di programmazione per il Festival Internazionale del Jazz della Spezia, giunto alla 54ma Edizione! Dopo la prima parte del cartellone, con nomi come Dee Dee Bridgewater e Julian Lage, il più longevo festival musicale italiano dedicato al jazz, che si svolge alla Spezia e dintorni ininterrottamente dal 1969, prosegue con gli ultimi eventi in programma, con la direzione artistica di Lorenzo Cimino.


14 luglio 2022