SEI IN > VIVERE LA SPEZIA > SPETTACOLI

articolo
54ma Edizione del Festival Internazionale del Jazz di La Spezia. Out To Dolphy, domenica 10 luglio

3' di lettura
207

Quando ascolti la musica, dopo che è finita è svanita nell’aria; non puoi ascoltarla di nuovo mai più», diceva Eric Dolphy. La sera del 27 giugno 1964, a soli 36 anni, moriva a Berlino a causa di un diabete non diagnosticato. E' un omaggio speciale, quello del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, a un genio in ombra, allo straordinario Eric Dolphy.

In pochissimo tempo aveva partecipato ad incisioni memorabili e a formazioni decisive per la storia del jazz insieme a maestri quali John Coltrane, Charles Mingus, Ornette Coleman. Il suo testamento artistico Out To Lunch figura in ogni discografia indispensabile. La sua lezione di solista, compositore e polistrumentista ha influenzato profondamente i musicisti a lui contemporanei e successivi. Claudio Sessa racconta la vita e la musica di un genio assoluto, una presenza talmente forte e originale da apparire “aliena” in ogni contesto. L’enigma di un musicista che ha utilizzato e trasformato in oggetto musicale tutto ciò di cui si impossessava: il jazz moderno e quello tradizionale, la musica accademica contemporanea e quella classica, la musica indiana e quella dei pigmei africani, il canto degli uccelli e il suono delle onde. Domenica 10 luglio, per la terza serata della 54ma edizione del più longevo festival di jazz in Italia, il Variabile Jazz Ensemble del Conservatorio Puccini di La Spezia tributa Eric Dolphy, troppo spesso dimenticato, raramente approfondito.

La sua musica e le sue composizioni si collocano in una prospettiva visionaria del jazz degli anni'60 ed in quelli a venire. Gli arrangiamenti sono curati da Alessandro Fabbri, docente titolare di Composizione Jazz presso il Conservatorio, l'organico è composto da studenti del Conservatorio stesso con l'aggiunta di Mauro Avanzini, sax solista. Alessandro Fabbri è batterista, compositore, arrangiatore. Dal 1980 ha suonato con numerosi solisti italiani e stranieri tra i quali Massimo Urbani, Larry Nocella, Claudio Fasoli, Tiziana Ghiglioni, Maurizio Giammarco, Lee Konitz, Kenny Wheeler, Steve Grossman, Dave Holland, Bruno Tommaso, Steve Lacy, Dave Liebman. Lunedì 11 luglio comincerà la nuova settimana di Festival all'insegna del grande jazz internazionale: attesissimo Ivan Mazuze con la sua band. Variabile Jazz Ensemble Conservatorio Puccini: Giulia Giannetti: flauto Giovanni Raggi Palandri: sax Andrei Sebastian Ciuntu: clarinetto Giovanni Franceschini: tromba Michele Bloise: tromba Luigi Cedrola: trombone Gianluca Galluccio: pianoforte Samuele Aprile: vibrafono Edoardo Cimino: chitarra Massimiliano Avallone: basso Massimiliano Furia: batteria Mauro Avanzini: sax solista

Prossimi concerti:

Lunedì 11 Luglio IVAN MAZUZE BAND Ivan Mazuze: sax Piero Gaddi: pianoforte Per Mathisen: basso Bjørn Vidar Solli: chitarra Raciel Torres: batteria ingresso gratuito

Martedì 12 Luglio JULIAN LAGE TRIO Julian Lage: chitarra Jorge Roeder: basso Dave King: batteria Ingresso*: intero €15 - ridotto studenti €5

Mercoledì 13 Luglio DEE DEE BRIDGEWATER & THE MEMPHIS SOULPHONY Ingresso*: intero €20 - ridotto studenti €5

Domenica 17 Luglio GREG & THE FRIGIDAIRES Claudio ’Greg’ Gregori: voce Luca Majnardi: tromba, voce Alex Meozzi: chitarra, voce Giovanni Campanella: batteria Giulio Scarpato: basso, contrabbasso Olimpio Riccardi: sassofono ingresso gratuito

giovedì 21 Luglio SERGIO CAMMARIERE feat. Angelo Valori & Medit Orchestra prima nazionale Ingresso **: intero €15 - ridotto studenti €5

venerdì 22 Luglio RON CARTER “FOURSIGHT” Ron Carter: contrabbasso Renee Rosnes: pianoforte Jimmy Greene: sax tenore Payton Crossley: batteria Ingresso*: intero €15 - ridotto studenti €5

sabato 23 Luglio Leonardo Corradi & Matteo Cidale Hammond Trio feat. FRANCESCO CAFISO ingresso gratuito

Lunedì 25 Luglio MOGOL & Medit Voices Mi ritorni In Mente Omaggio a Lucio Battisti Ingresso**: intero €10 - ridotto studenti €5 *

Pacchetto per i 3 concerti di Ron Carter, Dee Bridgewater e Julian Lage: €35 ** Pacchetto per i 2 concerti di Sergio Cammariere e Mogol: €20

Info: 0187 727521 o email: info@teatrocivico.it Festival Jazz Internazionale La Spezia: https://www.facebook.com/speziajazzfestival

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere La Spezia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverelaspezia o Clicca QUI.