54° Festival Internazionale del Jazz della Spezia 8/25 luglio 2022

4' di lettura 08/07/2022 - Venerdì 8 luglio prende il via la 54ma Edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia! Il più longevo festival musicale italiano dedicato al jazz, che si svolge alla Spezia e dintorni ininterrottamente dal 1969 si apre con un progetto speciale, in prima nazionale, dedicato al tema del lavoro: Work Song. Si tratta del nuovo progetto ideato e diretto da Lorenzo Cimino, uno dei più autorevoli e originali trombettisti del jazz nostrano, il quale si è circondato da figure di spicco come Cristina Zavalloni, Bebo Ferra, Furio Di Castri, Guglielmo Pagnozzi e Alessandro Fabbri per un'operazione culturale dedicata al lavoro.

Afferma il direttore artistico Cimino: "La storia non è fatta dai conflitti tra i re o i potenti, è creata dal lavoro degli uomini. Dall’antichità alla società capitalistica il lavoro è il centro della vita umana, ne determina qualità e libertà. Assieme all’amore, probabilmente l’attività umana è il tema di cui di più la musica si è occupata, sia quella colta sia quella popolare, in ogni angolo di mondo. Dalla musica nata nei campi degli schiavi a quella delle aie contadine, dalle canzoni di lotta alla canzone popolare contemporanea, al rock e sue derivazioni, al Jazz, persino ciò che chiamiamo musica colta o classica. Il lavoro e i lavoratori non sono stati solo oggetto della musica e del canto, ne sono stati protagonisti attivi, basta pensare al fiorire dei cori, delle filarmoniche amatoriali, alle case del popolo e balere.

La canzone è la forma più utilizzata per fare musica tra lavoratori e sulla loro condizione. Viviamo un tempo in cui i lavoratori contano poco nella vita economica e sociale, hanno perso reddito e potere, sono marginali, la stessa condizione materiale e la complessità dei nuovi lavori sono poco conosciute". Work Song è un'operazione avvincente, non antropologica o politica, ma squisitamente artistica; è la rilettura in altra chiave di canzoni che si sono occupate di lavoro, dai canti di lotta e popolari alla canzone d’autore, con l’idea che l’arte è il modo migliore per avere identità, riconoscersi in una comunità di valori e interessi. Lorenzo Cimino e il gruppo rileggono, arrangiano, reinterpretano per far emergere quanto il lavoro e la condizione dei lavoratori siano temi del nostro quotidiano, "più di tante chiacchiere, dichiara Cimino, che ci ricoprono, consapevoli che noi artisti prima di tutto siamo dei lavoratori".

La serata di sabato 9 sarà dedicata a un gigante del jazz, l'indimenticabile Maynard Ferguson , che verrà omaggiato dalla TJ Big Band con Andrea Tofanelli alla tromba.

Prossimi concerti: Sabato 9 luglio TRIBUTE TO MAYNARD FERGUSON Andrea Tofanelli: Tromba TJ Big Band ingresso gratuito

Domenica 10 Luglio OUT TO DOLPHY Variabile Jazz Ensemble Conservatorio Puccini - La Spezia Giulia Giannetti: flauto Giovanni Raggi Palandri: sax Andrei Sebastian Ciuntu: clarinetto Giovanni Franceschini: tromba Michele Bloise: tromba Luigi Cedrola: trombone Gianluca Galluccio: pianoforte Samuele Aprile: vibrafono Edoardo Cimino: chitarra Massimiliano Avallone: basso Massimiliano Furia: batteria Mauro Avanzini: sax solista Direzione e arrangiamenti: Alessandro Fabbri ingresso gratuito

Lunedì 11 Luglio IVAN MAZUZE BAND Ivan Mazuze: sax Piero Gaddi: pianoforte Per Mathisen: basso Bjørn Vidar Solli: chitarra Raciel Torres: batteria ingresso gratuito

Martedì 12 Luglio JULIAN LAGE TRIO Julian Lage: chitarra Jorge Roeder: basso Dave King: batteria Ingresso*: intero €15 - ridotto studenti €5

Mercoledì 13 Luglio DEE DEE BRIDGEWATER & THE MEMPHIS SOULPHONY Ingresso*: intero €20 - ridotto studenti €5

Domenica17 Luglio GREG & THE FRIGIDAIRES Claudio ’Greg’ Gregori: voce Luca Majnardi: tromba, voce Alex Meozzi: chitarra, voce Giovanni Campanella: batteria Giulio Scarpato: basso, contrabbasso Olimpio Riccardi: sassofono ingresso gratuito

Giovedì 21 Luglio SERGIO CAMMARIERE feat. Angelo Valori & Medit Orchestra prima nazionale Ingresso **: intero €15 - ridotto studenti €5

Venerdì 22 Luglio RON CARTER “FOURSIGHT” Ron Carter: contrabbasso Renee Rosnes: pianoforte Jimmy Greene: sax tenore Payton Crossley: batteria Ingresso*: intero €15 - ridotto studenti €5

Sabato 23 Luglio Leonardo Corradi & Matteo Cidale Hammond Trio feat. FRANCESCO CAFISO ingresso gratuito

Lunedì 25 Luglio MOGOL & Medit Voices Mi ritorni In Mente Omaggio a Lucio Battisti Ingresso**: intero €10 - ridotto studenti €5 *

Pacchetto per i 3 concerti di Ron Carter, Dee Bridgewater e Julian Lage: €35 **

Pacchetto per i 2 concerti di Sergio Cammariere e Mogol: €20

Info: 0187 727521 o email: info@teatrocivico.it Festival Jazz Internazionale La Spezia: https://www.facebook.com/speziajazzfestival Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/venue/piazza-europa/512188050 Teatro Civico: http://www.teatrocivico.it

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere La Spezia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverelaspezia o Clicca QUI.







Questo è un articolo pubblicato il 08-07-2022 alle 15:45 sul giornale del 08 luglio 2022 - 138 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/deTO





logoEV
qrcode