Return To Play: tempi ed esami per il rientro all'attività sportiva agonistica dopo il Covid

Sport generico 2' di lettura 20/01/2022 - Regione Liguria recepisce il nuovo protocollo nazionale, il "Return To Play", redatto dalla FMSI (Federazione Medici Sportivi Italiani) per la ripresa dell'attività sportiva degli atleti agonisti guariti dal Covid

Attenzione: il "Return To Play" si riferisce solamente agli atleti agonisti tesserati ad una Federazione o ad un Ente riconosciuti dal Coni, in possesso del Certificato medico agonistico, rilasciato da uno specialista di medicina sportiva. Se hai dubbi contatta la società dove fai sport

Nel documento gli atleti agonisti guariti dal Covid sono distinti in:

  • malati asintomatici o con sintomi lievi (gruppo A1)
  • con malattia moderata o che siano ricorsi a ricovero ospedaliero (gruppo A2)
  • con malattia severa o critica (gruppo A3)
  • ASINTOMATICI (gruppo A1)

Gli agonisti under 40 senza condizioni di rischio, con terza dose o con due dosi/guarigione da meno di 120 giorni, possono eseguire gli esami per il rientro all'attività sportiva dopo 7 giorni dalla guarigione dal Covid

Questi soggetti dovranno eseguire i seguenti esami per il rientro:
▪️ ECG basale
▪️ Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico
Per gli atleti professionisti e di interesse nazionale è previsto anche l'Ecocardiogramma Color Doppler

SINTOMATICI (gruppo A2 e A3)
Gli agonisti over 40, con particolari condizioni di rischio, non vaccinati o con due dosi/guarigione da più di 120 giorni, possono eseguire gli esami per il rientro dopo 14 giorni dalla guarigione dal Covid

Questi soggetti dovranno eseguire i seguenti esami per il rientro:
▪️ Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico e valutazione della saturazione di O2 a riposo, durante e dopo il test
▪️ Ecocardiogramma Color Doppler
▪️ ECG Holter 24hr
▪️ Esame spirometrico
▪️ Esami ematochimici

Terminato l'iter di esami, il medico valutatore potrà rilasciare l' "attestazione di ritorno all'attività (Return to Play)" per tornare a fare sport

Ulteriori informazioni: http://www.fip.it/public/protocollo%20fmsi_return%20to%20play.pdf






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2022 alle 12:46 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 123 letture

In questo articolo si parla di sport, liguria, comunicato stampa, Regione Liguria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cGlH





logoEV
qrcode