Una grande diva del jazz al 54mo Festival Internazionale del Jazz di La Spezia: Dee Dee Bridgewater! Attesissima mercoledì 13 luglio alla Spezia una delle voci più importanti del jazz, la straordinaria artista insieme alla Memphis Soulphony per uno dei principali appuntamenti della più longeva rassegna di jazz in Italia, che si svolge alla Spezia e dintorni ininterrottamente dal 1969, anche quest'anno diretta da Lorenzo Cimino.
da Danilo Bazzucchi
Martedì 12 luglio lo straordinario chitarrista californiano, uno dei più autorevoli degli ultimi anni nel suo strumento, in un atteso concerto con Jorge Roeder e Dave King. Martedì 12 Luglio ore 21.30 Piazza Europa La Spezia. JULIAN LAGE TRIO, Julian Lage: chitarra, Jorge Roeder: basso, Dave King: batteria.
da Danilo Bazzucchi
Quando ascolti la musica, dopo che è finita è svanita nell’aria; non puoi ascoltarla di nuovo mai più», diceva Eric Dolphy. La sera del 27 giugno 1964, a soli 36 anni, moriva a Berlino a causa di un diabete non diagnosticato. E' un omaggio speciale, quello del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, a un genio in ombra, allo straordinario Eric Dolphy.
da Danilo Bazzucchi
Lunedì 11 luglio si apre la seconda settimana di concerti per la 54ma Edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia! Il più longevo festival musicale italiano dedicato al jazz ospita il primo dei nomi stranieri in cartellone: Ivan Mazuze con la sua band, composta da Piero Gaddi (pianoforte), Per Mathisen (basso), Bjørn Vidar Solli (chitarra) e Raciel Torres (batteria).
da Danilo Bazzucchi
Nella mattinata di giovedì i militari del Gruppo della Guardia di Finanza della Spezia hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla locale Procura della Spezia nei confronti di un cittadino bengalese condannato in via definitiva alla pena di anni 2 e mesi 8 di reclusione per i reati di associazione a delinquere (416 C.P.), intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art. 603 bis C.P.).
di Redazione
Venerdì 8 luglio prende il via la 54ma Edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia! Il più longevo festival musicale italiano dedicato al jazz, che si svolge alla Spezia e dintorni ininterrottamente dal 1969 si apre con un progetto speciale, in prima nazionale, dedicato al tema del lavoro: Work Song. Si tratta del nuovo progetto ideato e diretto da Lorenzo Cimino, uno dei più autorevoli e originali trombettisti del jazz nostrano, il quale si è circondato da figure di spicco come Cristina Zavalloni, Bebo Ferra, Furio Di Castri, Guglielmo Pagnozzi e Alessandro Fabbri per un'operazione culturale dedicata al lavoro.
da Danilo Bazzucchi
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Approvata a larga maggioranza in Consiglio Regionale la partecipazione di Regione Liguria, in qualità di socio fondatore, alla costituzione della società consortile a responsabilità limitata per la realizzazione del progetto Raise (“Robotics and AI for Socio-economic Empowerment), presentato nell’ambito della missione 4 “Istruzione e Ricerca” del PNRR.
da Regione Liguria
La giunta regionale, su proposta dell'assessore al Turismo, ha approvato la delibera con cui, anche quest'anno, Regione Liguria ha stipulato l'accordo con la Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per l'analisi del sistema turistico tramite l'Osservatorio Turistico Regionale.
da Regione Liguria
Giovedì 2 giugno ricorre il 76° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Le celebrazioni per la Festa della Repubblica vedranno la partecipazione del Sindaco Pierluigi Peracchini, del Prefetto Maria Luisa Inversini, del Comandante Marittimo Nord, Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo, del Vescovo diocesano Monsignor Luigi Ernesto Palletti e di altre autorità locali.
da comune di La Spezia
Verso le ore 20.00 di lunedì, la Centrale Operativa della Questura veniva informata che all’interno di un supermercato in via Fiume era stato perpetrato un furto; mentre la volante si stava portando sul posto, veniva altresì informata che i due autori del furto si stavano dirigendo verso la stazione ferroviaria e che erano stati seguiti a stretto contatto dal direttore del supermercato il quale indicava, agli agenti prontamente giunti sul posto, due individui seduti su di una panchina al binario 3 riconosciuti come gli autori del furto.
di Redazione
Un altro centro a luci rosse è stato scovato dai Finanzieri del Comando Provinciale di La Spezia che dopo accurate indagini e numerosi appostamenti hanno accertato che quello che veniva presentato come un centro massaggi orientali altro non era che una vera e propria casa di appuntamenti.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Assicurare la tutela dei lavoratori in termini di sicurezza sul lavoro e di garanzia dei livelli occupazionali, la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità nel settore degli appalti nonché la promozione degli appalti di Regione e degli altri Enti collegati presso il sistema degli operatori economici con particolare riguardo a quelli liguri:
da Regione Liguria
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
da Redazione
Il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità ha firmato il Piano Operativo Regionale, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, nell’ambito della missione 6 del PNRR dedicata alla sanità. Il Piano, con la descrizione dettagliata di tutti gli interventi che saranno realizzati tra Case di Comunità, Ospedali di Comunità, Centrali Operative Territoriali, investimenti per il rinnovamento del parco tecnologico e per la digitalizzazione, verrà quindi inviato nelle prossime ore al ministero della Salute e ad Agenas.
da Regione Liguria
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione